Hai appena finito di addobbare il tuo negozio a tema natalizio e sei già pronto a fare pacchetti regali? Bene, è questo il momento di pensare ai saldi!
Se ti stai chiedendo se siamo impazziti la risposta è “no”.
La strategia di social media marketing della tua attività non può essere lasciata al caso o decisa all’ultimo minuto. Per questo, così come per il
Black Friday e per
Natale, è bene programmare per tempo le attività di marketing – sia online sia offline – anche per il periodo dei saldi.
Un recente studio ha rilevato che
il 91% dei consumatori italiani acquista almeno un prodotto a prezzo di saldo durante questo periodo. Di questi il 58% degli intervistati afferma che esiste la possibilità che durante i saldi possa acquistare oggetti non preventivati (acquisto d’impulso).
Questi numeri ci fanno capire quanto il periodo dei saldi sia strategico per la tua attività. In questo periodo, infatti, avrai la possibilità di entrare in contatto con quasi la totalità dei tuoi clienti e, inoltre, potrai intercettarne di nuovi potenziali. Non vorrai che vadano da qualcun altro, vero?
A questo punto ti starai chiedendo: cosa dovrei fare? Dopo aver verificato gli adempimenti comunali previsti dalla tua città, e dopo aver deciso le percentuali di sconto da applicare, è il momento di pensare a come promuoverli.
Lo sapevi che il 40% dei consumatori si informano online sui prodotti da acquistare prima di recarsi in negozio per completare l’acquisto? Questo significa che se pensi che il tuo negozio, anche se non vende sul web, possa fare a meno della pubblicità online ti stai sbagliando!
Quale canale scegliere allora? Sicuramente i social network sono un canale dove concentrare i tuoi sforzi.

Facebook, ad esempio, ti permette di attivare diversi tipi di pubblicità in base ai prodotti o servizi che offri. Vediamo alcuni esempi: