Per raccogliere dati tangibili e affidabili e, ovviamente, convertire, assicurati che il tuo sito web sia tradotto nella lingua di riferimento su cui hai intenzione di investire del budget.
Ricorda che le prime impressioni sono molto importanti nel mercato estero: assicurati perciò di mantenere aggiornato il tuo sito web, in particolare prezzi/offerte e itinerari disponibili.
I social media sono uno strumento importante nel settore del turismo e ti aiuteranno a entrare in contatto con i tuoi futuri ospiti, aumentare la notorietà della tua struttura e, naturalmente, aumentare le vendite.
Ricordati che puoi sfruttare lo strumento anche da un altro punto di vista: i social media, infatti, sono ampiamente utilizzati dai viaggiatori per condividere storie, immagini, video delle proprie vacanze. Questo non solo è un potente strumento di riprova sociale, ma anche un ottimo modo per farsi conoscere gratuitamente negli altri Paesi.
I viaggiatori internazionali che pianificano il loro viaggio non hanno molte informazioni sulla qualità della tua struttura. Per questo le valutazioni sui social e sui siti come TripAdvisor e Google sono spesso l'unica fonte di cui dispongono per prendere una decisione.
Qualsiasi operatore turistico oggi sa che costruire esperienze per tutte le stagioni nella propria attività è un modo importante per aumentare i ricavi. E questo è sicuramente un aspetto particolarmente importante per attirare visitatori internazionali.
Attività culturali, sportive, termali, parchi divertimento e convenzioni sono solo alcune delle peculiarità da mettere in mostra per la tua struttura ricettiva.
Ogni mercato ha la propria stagionalità, pensiamo per esempio alla Germania con la Pentecoste, all’Olanda con le ferie scaglionate per aree geografiche, alla Svizzera con le vacanze autunnali e di carnevale…per questo è davvero fondamentale effettuare una corretta analisi di mercato prima di effettuare un piano di investimenti.
Misurare e analizzare i risultati delle prestazioni è fondamentale per scoprire se la nostra strategia funziona, cosa dobbiamo migliorare e quali azioni dovremmo sospendere.
Il segreto per analizzare l’andamento delle azioni di marketing mirate per il mercato estero è quello di impostare i tuoi KPI (Key Performance Indicator) e tenere traccia delle metriche che ti aiutano a ottenere una visione realistica dello stato della tua attività.
Ogni mercato è diverso, con le sue esigenze e preferenze specifiche, il che significa che bisogna sviluppare una strategia adattabile per ogni Paese (senza perdere l'essenza aziendale) per posizionarsi al meglio.
Se anche tu vuoi implementare una strategia di social media marketing basata sulle caratteristiche del tuo business rivolto a un mercato estero puoi contattarci per ricevere maggiori informazioni!
Marianna Trezza - Social media manager